La tua vacanza sicura dalla A alla Z.
-
E’ presente il servizio di animazione?
Certo. Il servizio di animazione è attivo dal 18/06 al 02/09
-
Quali sono procedure per partecipare alle attività?
Tutte le attività di animazione sono organizzate al fine di garantire il distanziamento e la sicurezza per gli Ospiti e per gli operatori.
-
Quali attività si svolgeranno?
Sono possibili tutte le attività che consentono il distanziamento necessario: miniclub con laboratori riorganizzato in piccoli gruppi, attività di fitness, sport individuali e intrattenimento serale.
-
Viene misurata la temperatura corporea dell’Ospite all’arrivo?
È facoltà del gestore misurare la temperatura, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore di 37,5 °C.
-
E’ disponibile il pre-check-in?
E’ possibile effettuare il pre-check-in per velocizzare le procedure di entrata. E’ dunque consigliato prenotare anche i soggiorni in campeggio.
-
Bisogna osservare regole particolari all’interno del Centro Vacanze?
Sono tre i principi fondamentali da rispettare che garantiscono la sicurezza:
1) uso della mascherina negli spazi chiusi.
2) igiene personale.
3) distanziamento di almeno un metro.
-
Devo indossare la mascherina durante la vacanza?
Gli ospiti devono indossare la mascherina nei locali chiusi (bar, supermercato etc.) e quando non è possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro (salvo gli appartenenti allo stesso nucleo famigliare).
-
Devo indossare i guanti monouso durante la vacanza?
Non è obbligatorio l’uso dei guanti monouso, ma è promosso e incentivato l’uso di soluzioni idroalcoliche per la disinfezione delle mani, anche mediante dispenser dislocati nelle principali aree della struttura.
-
Devo indossare la mascherina al supermercato?
Si, è obbligatorio.
-
Dove posso acquistare i prodotti di igiene?
Il nostro supermercato ha ampia disponibilità di prodotti per l’igiene e la protezione.
-
E’ sicuro alloggiare nelle piazzole del campeggio?
Certamente. L’ampiezza delle piazzole (min. 81 mq. max 121 mq.) garantisce la distanza di sicurezza; la possibilità di vivere l’intera giornata all’aria aperta e godere dei raggi solari è un importante fattore di contrasto al contagio.
-
Come devo posizionare il caravan?
I lati aperti (l’accesso) delle unità abitative posizionate in piazzola (caravan, camper, tende) devono rispettare una distanza di almeno tre metri da quelle limitrofe.
-
E’ possibile ed è sicuro fare il bagno in piscina?
Si, il cloro contenuto nell’acqua delle piscine viene costantemente monitorato. La densità di affollamento in vasca è calcolata con un indice di 7 mq di superficie di acqua a persona.
-
E’ possibile utilizzare il solarium e le aree verdi?
Si, La densità di affollamento nelle aree solarium e verdi è calcolata con un indice di non meno di 7 mq di superficie di calpestio a persona. I lettini verranno disposti mantenendo le distanze. Ad ogni cambio di utilizzatore verranno sanificati dagli addetti.
-
Vi sono prodotti igienizzanti nell’area piscine?
Si, è previsto l’obbligo di frizionarsi le mani in entrata.
-
In caso di contagio di un membro del mio equipaggio ho diritto al rimborso integrale?
Alcun importo relativo al soggiorno prenotato sarà addebitato nei casi di recesso dovuti a contagio da SARS-COV2 di un membro dell’equipaggio le cui generalità siano state indicate dall’intestatario (mediante l’apposito form dell’area riservata del sito) prima del contagio stesso; il contagio dovrà essere adeguatamente documentato e comportare un divieto di spostamento
-
Ho diritto al rimborso in caso di restrizioni alla circolazione disposte da pubbliche autorità che non consentano il raggiungimento del centro vacanze?
Certo, in tal caso non verrà applicata alcuna penale.
-
Vi sono prodotti igienizzanti all’ingresso dei ristoranti?
Si, sono disponibili prodotti igienizzanti per i clienti e per il personale.
-
E’ possibile prenotare il pasto?
Si, la prenotazione è fortemente consigliata.
-
Sono disponibili il take-away e il food delivery?
Si.
-
Avete ristoranti con tavoli all’aperto?
Si, tutti i nostri ristoranti hanno tavoli all’aperto.
-
A quale distanza fra i tavoli si può mangiare?
I tavoli devono essere disposti in modo che le sedute garantiscano il distanziamento tra i clienti di almeno un metro ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale; detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
-
Come avete risolto il problema relativo alla consultazione dei menù?
I menù sono plastificati e vengono sanificati prima e dopo l’uso.
-
Quali sono le regole di utilizzo dei servizi igienici e come vengono sanificati?
All’ingresso di ciascun gruppo di servizi igienici è disponibile il gel igienizzante e tutti i sanitari sono utilizzabili mantenendo le distanze previste. La sicurezza degli utenti è inoltre garantita dalla sanificazione costante delle superfici di contatto e dei sanitari svolta da personale specializzato, e dalla circolazione naturale dell’aria.
-
Si può fare il bagno in mare?
Certo! Il bagno in acqua salata è fortemente incentivato per le sue proprietà benefiche sull’organismo, per la naturale disinfezione dell’ambiente salino e per l’elevatissimo grado di diluizione garantito dall’acqua marina.
-
Qual è la distanza fra gli ombrelloni a noleggio?
Ogni ombrellone ha a disposizione un’area di 10 mq.
-
Vi sono prodotti igienizzanti nelle zone con ombrelloni a noleggio?
Sì.
-
Vi sono norme particolari per chi utilizza la spiaggia libera?
Le attrezzature personali devono essere poste ad almeno due metri di distanza dai vicini.
-
Si possono praticare gli sport?
Sì, tutti gli sport INDIVIDUALI sono garantiti e potranno essere praticati in totale sicurezza.