Statistiche

REGOLAMENTO

CONDIZIONI DI INGRESSO

  1. Per l’ingresso al Centro Vacanze sono obbligatori: l’autorizzazione della Direzione; le procedure di registrazione previste dalla Legge; il versamento di una cauzione.
  2. Per l’ingresso ed il soggiorno nel Centro Vacanze è necessario che ciascun ospite si adegui ai criteri di controllo e di identificazione personale stabiliti dalla Direzione. L’accettazione e l’ingresso nel Centro Vacanze possono avvenire entro e non oltre le ore 20:00.
  3. Sono consentite visite ad Ospiti soggiornanti esclusivamente nel pre-campo. Solo in casi discrezionalmente ammessi dalla Direzione sarà consentito l’ingresso a chi non soggiorna nel centro vacanze, previo deposito del documento d’identità e pagamento delle tariffe previste.
  4. La Direzione si riserva di accettare campeggiatori per un periodo di soggiorno minimo discrezionale con pagamento anticipato.
  5. La Direzione si riserva di non accettare comitive di ragazzi, anche se di pochi componenti, ed equipaggi provenienti da località site entro i 250 km. dal Centro.
  6. Le piazzole e le unità abitative sono assegnate dalla Direzione. Alcuno spostamento è possibile senza l’autorizzazione della stessa. In nessun caso si potranno occupare piazzole limitrofe o parti di esse.

TARIFFE, PARTENZE E PAGAMENTI

  1. Le tariffe sono quelle esposte presso l’ingresso. I pagamenti dovranno essere effettuati durante l’orario di cassa, indicato nei pressi della stessa. I pagamenti effettuati fuori dall’orario di cassa o nello stesso giorno della partenza subiranno una maggiorazione di € 10,00.
  2. Salve le deroghe contemplate nelle condizioni particolari di soggiorno, i campeggiatori dovranno lasciare il Camping entro le ore 12:00 del giorno di partenza; oltre tale orario sono previsti ulteriori addebiti. I clienti ospitati in unità abitative o piazzole con bagno privato dovranno liberare le stesse entro le ore 10:00 del giorno di partenza.

NORME DI COMPORTAMENTO E DI SICUREZZA

  1. Le auto e le moto dovranno essere poste nelle aree di parcheggio. Non è consentito circolare con auto, scooter e moto (anche se elettrici) all’interno del Centro Vacanze. Gli altri veicoli a trazione elettrica (biciclette, monopattini, ecc.) potranno circolare a velocità non superiore a 6 km/h. La Direzione è autorizzata a rimuovere coattivamente le auto poste al di fuori del parcheggio, anche in assenza di appositi segnali, addebitando ai trasgressori il costo di rimozione indicato negli spazi dedicati alle comunicazioni ai clienti. In ogni caso l’accertata sosta di auto o moto all’interno del Camping comporterà l’addebito della tariffa “Piazzola Standard” come da listino.
  2. Ogni ospite è tenuto al rispetto delle prescrizioni, delle limitazioni e dei divieti indicati negli appositi cartelli, della segnaletica, della vegetazione e dell’igiene e delle attrezzature sanitarie del Centro Vacanze.
  3. La Direzione non risponde di comunicazioni telefoniche o postali non pervenute ai clienti.
  4. I rifiuti dovranno essere depositati, negli orari stabiliti dalla Direzione, esclusivamente nell’isola ecologica ubicata all’ingresso del centro vacanze. È severamente vietato l’abbandono di rifiuti pericolosi o ingombranti (frigoriferi, cucine, teli, tende, mobiletti, imballaggi, ecc.). I responsabili dell’abbandono dei suddetti rifiuti saranno denunciati alle autorità competenti. I costi sostenuti per lo smaltimento di tali rifiuti saranno addebitati ai responsabili anche mediante incameramento della cauzione.
  5. È vietato accendere fuochi liberi. I fornelli a carbone (barbecue) potranno essere accesi solo negli spazi e nei tempi di volta in volta indicati dalla Direzione. Per le cucine sono ammesse esclusivamente bombole da campeggio.
  6. Nelle piazzole possono essere utilizzati esclusivamente elettrodomestici da campeggio. Gli allacciamenti devono essere effettuati esclusivamente con cavi a norme CEI. Gli stessi cavi non dovranno in alcun caso attraversare i viali. Il personale di Direzione è sempre autorizzato a rimuovere senza preavviso i cavi non idonei o non correttamente allacciati. La Direzione non risponde in alcun modo di incidenti a cose o a persone derivanti dal cattivo uso delle apparecchiature elettriche.
  7. I bambini dovranno essere costantemente accompagnati e sorvegliati dai genitori. È vietato l’uso delle attrezzature igieniche e di ogni altra apparecchiatura esistente nel Centro Vacanze ai minori di anni 8 non accompagnati dai genitori.
  8. La presenza di un animale (non più di due per piazzola ed uno per unità abitativa) deve essere dichiarata al momento della prenotazione o, in mancanza di questa, prima del check-in. Gli animali sono ammessi solo in alcune tipologie di unità abitative. La direzione si riserva di non accettare la prenotazione o il check-in qualora i cani o gli animali appartengano a razze ritenute pericolose o segnalate come tali dalle autorità competenti.
    Al momento del check-in, per l’accesso dell’animale, è necessario esibire il “PASSAPORTO PER ANIMALI DA COMPAGNIA” o “PET PASSAPORT” o il “il libretto sanitario” aggiornato. Al collare potrà essere apposta una targhetta identificativa.
    I cani, durante le passeggiate o la loro permanenza in piazzola, devono essere sempre tenuti al guinzaglio (non più lungo di 150 cm.) e con la museruola a disposizione.
    Se appartenenti alla categoria dei “morsicatori” devono indossare sempre la museruola.
    Gli animali non possono accedere nella spiaggia attrezzata e nelle seguenti aree comuni: piazzetta, piscine, parco giochi bambini; e nei seguenti locali: reception, servizi igienici collettivi, market, bar e ristoranti (ad eccezione delle aree appositamente riservate ai possessori di animali). Per tutti i bisogni, gli animali dovranno essere accompagnati fuori dalle aree destinate a piazzole, dai giardini delle unità abitative e dai vialetti, e condotti nelle aree segnalate dove sono presenti appositi contenitori per le loro deiezioni.
    La Direzione si riserva di destinare un’apposita zona del campeggio al soggiorno di ospiti con animale al seguito.
    La Direzione si riserva il diritto di allontanare dal centro vacanze gli ospiti che non si atterranno alle suddette regole o i cui animali arrechino disturbo alla tranquillità ed al riposo degli altri ospiti.
  9. Dalle ore 01:00 alle ore 07:30 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30 è proibita qualsiasi attività che possa disturbare il riposo degli ospiti. È facoltà della Direzione organizzare gare, intrattenimenti o altro, derogando a tale prescrizione. L’ascolto di apparecchiature acustiche (televisori, radio, ecc.) deve sempre avvenire a volume basso.
  10. La spiaggia prospiciente il Centro Vacanze è in parte libera ed in parte attrezzata. È vietato sostare con sdraio, ombrelloni o asciugamani sul fronte della spiaggia attrezzata. Ciascun ospite è tenuto al rispetto della pulizia della spiaggia ed all’osservanza delle ordinanze della Capitaneria di Porto esposte nei pressi della stessa.

RESPONSABILITÀ

  1. Ogni ospite è tenuto a custodire i beni di sua proprietà. La Società di gestione del Centro Vacanze e/o la Direzione dello stesso non rispondono in alcun caso di eventuali asportazioni o danneggiamenti di tali beni. Il denaro e gli oggetti di valore potranno essere depositati presso la Direzione, la quale si riserva di accettarne la custodia. Eventuali oggetti rinvenuti nel Centro Vacanze dovranno essere consegnati in Direzione per la restituzione ai proprietari.
  2. Per qualunque danno causato ad attrezzature altrui o del Centro Vacanze sarà responsabile esclusivamente colui il quale lo avrà cagionato, restando espressamente esclusa la responsabilità della Società di gestione del Centro Vacanze e/o della Direzione dello stesso.

NORME FINALI

  1. In ogni caso di violazione del presente Regolamento, la Direzione è autorizzata ad incamerare la cauzione versata dai relativi responsabili a titolo di risarcimento dei danni materiali e d’immagine subiti, salva la richiesta di quelli maggiori che nel caso specifico si fossero verificati.
  2. Eventuali reclami o suggerimenti da parte degli ospiti saranno graditi dalla Direzione, purché pervenuti per iscritto.
  3. Nel caso di divergenze in ordine alla interpretazione del presente Regolamento, sarà sempre ritenuta valida l’interpretazione della Direzione del Centro Vacanze.
  4. La mancata osservanza del presente Regolamento o comportamenti che danneggino l’armonia o l’ordine del Centro Vacanze, comporteranno l’espulsione dallo stesso dei relativi responsabili e l’incameramento della cauzione dagli stessi versata, restando salva la richiesta dei maggiori danni.
Menu