-
Da che ora è possibile occupare l’unità abitativa?
È possibile occupare l’unità abitativa a partire dalle ore 16.30.
-
E’ possibile accedere al centro prima delle 16:30?
In alta stagione potrebbe non essere consentito l’accesso al centro vacanze prima di tale orario. Nei restanti periodi è possibile accedere prima delle 16:30 e usufruire della spiaggia non attrezzata; non è però garantita la consegna dell’unità abitativa.
-
A che ora si deve lasciare l’unità abitativa?
Si deve lasciare l’unità abitativa entro le ore 10:00 del giorno di partenza previsto.
-
E’ possibile noleggiare una culla?
Certo, è possibile prenotarla insieme alla vacanza.
-
Le unità abitative sono dotate di lenzuola?
Le lenzuola sono disponibili su richiesta a pagamento.
-
Le unità abitative sono dotate di asciugamani?
Gli asciugamani sono disponibili su richiesta a pagamento.
-
Si può fumare all’interno delle unità abitative?
È vietato fumare all’interno delle unità abitative.
-
Sono ammessi i cani?
I cani sono ammessi nelle Case Mobili Nido, nelle Tende Glamping Safari e nella Casa Vacanze Cotogneto. Non sono ammessi nelle Case Mobili Adria, Maya e Mirea. È ammesso un cane per ogni unità abitativa.
-
Le unità abitative sono vicine al mare?
Sì. Tutte le unità abitative sono collocate a pochi passi dall’ingresso in spiaggia. Da un minimo di 30mt a un massimo di 180mt.
-
Il servizio spiaggia è incluso?
Un ombrellone e due lettini sono sempre inclusi. Per la prima fila di ombrelloni è previsto un supplemento.
-
Posso avvicinarmi con la macchina alla mia unità abitativa?
Sono consentite esclusivamente le operazioni di carico e scarico bagagli i giorni di check-in e check-out. Non è possibile entrare con l’auto all’interno del campeggio durante il soggiorno. Per trasportare la spesa durante il soggiorno sono a disposizione degli ospiti dei carrelli di cortesia, per il cui utilizzo è sufficiente un deposito cauzionale di €20.
-
A quanto ammonta la tassa di soggiorno?
La tassa di soggiorno è di 2€ per persona a notte per le prime cinque notti, sono esenti i bambini fino a 11 anni. Va pagata in contanti al momento del check-in.
-
Le unità abitative possono accogliere due nuclei familiari?
È ammesso un unico nucleo familiare per ogni unità abitativa.
-
Da che ora è consentito partire dal Centro Vacanze il giorno di check-out?
La partenza è prevista entro le ore 10.00 del giorno di partenza.
Chi intende partire a tarda notte o nelle primissime ore del mattino deve provvedere al carico dei bagagli il giorno prima e riportare l’auto in parcheggio entro le ore 20:00.
-
Viaggio insieme ad altri amici, posso prenotare due unità abitative vicine?
Non è possibile garantire la vicinanza o contiguità tra due o più unità abitative, anche se della stessa tipologia.
-
Viaggio insieme ad altri amici, è possibile avere gli ombrelloni in spiaggia vicini?
Non è possibile garantire la vicinanza o contiguità di due o più ombrelloni in spiaggia.
-
A che ora è la Baby Dance?
La baby dance si svolge nell’anfiteatro del campeggio tutte le sere alle 21.30
-
In che periodo è presente l’animazione?
L’animazione è presente dal 17/06 al 08/09.
-
Dove trovo il programma di animazione ed eventi?
Il programma dell’animazione verrà affisso nelle bacheche dedicate vicino al ricevimento e all’ingresso dell’anfiteatro.
-
Le attività di animazione sono a pagamento?
TUTTE le attività dell’animazione sono incluse nel costo del soggiorno.
-
Da quale età i bambini possono accedere al MiniClub?
I bambini possono accedere al MiniClub a partire da 5 anni.
-
Quali attività può fare un ragazzo tra gli 11 e i 18 anni?
Per i ragazzi dello Young Club (11-14) e dello Junior Club (14-18) l’animazione organizza attività di ogni genere. Sport, caccia al tesoro, spettacoli e tanto altro.
-
Fino a che ora l’animazione svolge le proprie attività?
Lo staff di Animazione chiude il suo programma giornaliero con le serate danzanti nella piazza principale alle ore 00.30 .
-
Il mio cane può entrare in spiaggia?
E’ possibile usufruire della nostra uscita privata per portare il vostro cane nella spiaggia libera. Non è consentito sostare con i cani nella spiaggia attrezzata.
-
Posso andare al ristorante con il mio cane?
Certo, un’area dei nostri ristoranti è dedicata ai vostri amici a quattro zampe.
-
Il cane deve avere il libretto sanitario?
È necessario portare con sé il “PASSAPORTO PER ANIMALI DA COMPAGNIA” o “PET PASSAPORT” o il “libretto sanitario” aggiornato. Al suo collare potrà essere apposta una targhetta identificativa.
-
Posso accedere ai servizi igienici con il mio cane?
I cani non possono accedere ai servizi igienici del campeggio. Per loro è stata adibita un’apposita Dog Toilette.
-
Posso circolare in tutto il campeggio con il mio cane?
Non potrete portare il vostro cane nella spiaggia attrezzata e nelle seguenti aree comuni: piscine, parco giochi bambini; e nei seguenti locali: reception, servizi igienici collettivi, market.
-
Devo tenere il mio cane al guinzaglio?
Durante le passeggiate o la permanenza in piazzola, dovrete sempre tenere il vostro cane al guinzaglio (non più lungo di 150 cm.) e con la museruola a disposizione.
-
Quanti cani sono ammessi in piazzola o unità abitativa a loro dedicate?
È ammesso massimo un cane nelle unità abitative e due nelle piazzole a loro dedicate.
-
Vengono organizzate Escursioni e Gite?
Sì, vengono organizzate da un’agenzia esterna che vi farà di visitare i posti più belli della Puglia, tra cui Lecce, Otranto, Gallipoli, Castro e Santa maria di Leuca.
-
Che orari segue il Ricevimento?
Il Ricevimento è aperto dalle 7.30 alle 22.30. L’orario di cassa è dalle 9.00 alle 21.00.
-
Quali Carte di Credito sono accettate?
Visa, Mastercard, Maestro, PagoBancomat.
-
Quando si effettua il saldo del soggiorno?
-Per soggiorni in unità abitative, Piazzole con bagno e Tende Rider il saldo deve essere effettuato entro il 15° giorno precedente la data di arrivo.
-Per soggiorni in Piazzole Standard, Plus o Posti per Tenda Piccola il pagamento del saldo deve avvenire entro il giorno prima del check-out durante l’orario di cassa (09:00 – 21:00).
-
A che ora è possibile effettuare il check-in e occupare la piazzola?
Piazzole Standard e Plus:
- Fino al 04/08 ed a partire dal 21/08 è possibile effettuare il check-in e occupare la piazzola dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
- Dal 05/08 al 20/08 è possibile effettuare il check-in dalle ore 08:00 alle ore 20:00. L’occupazione della piazzola è garantita dalle ore 12:00.
Piazzole con Bagno Privato e Piazzole Plus con Bagno Privato:
- Le piazzole possono essere occupate a partire dalle 12:00 fino alle ore 20:00.
-
Entro che ora bisogna liberare la piazzola e lasciare il campeggio il giorno di partenza?
- Le Piazzole Standard e Plus devono essere liberate entro le ore 12:00. Sempre entro le ore 12:00 è prevista la partenza dal Centro Vacanze. Se lo si desidera, è possibile optare per la Partenza Comoda (soggetta a disponibilità e previo pagamento di un supplemento), che consente di liberare la piazzola e lasciare il campeggio entro le 18.00.
- Le Piazzole con Bagno Privato e le piazzole Plus con Bagno Privato devono essere invece liberate entro le ore 10.00; è comunque consentito rimanere all’interno del centro vacanze fino alle ore 12:00.
-
E’ possibile partire di notte?
Per partenze tra le 21:00 e le 07:30 è necessario liberare la piazzola e spostare il camper o caravan nel parcheggio entro le 21:00; si potrà quindi pernottare nel parcheggio stesso e partire a qualsiasi ora.
-
Quanto sono grandi le piazzole?
Le piazzole standard sono grandi 81mq (9x9ml). Le piazzole plus hanno una superficie di 121mq (9×13,5ml).
-
Quanti Ampere hanno le piazzole?
Sono inclusi 4 Ampere per Piazzole Standard e 6 Ampere per Piazzole Plus e Piazzole con bagno privato. È possibile richiedere un aumento fino a 10 Ampere a pagamento.
-
A quanti Watt corrispondono gli Ampere?
1AMP sviluppa 220W di potenza, pertanto 3AMP sono pari a 660W, 6AMP sono pari a 1320W e 10AMP sono pari a 2200W.
Si consideri che un normale frigo sotto-top (H85cm) assorbe circa 300W, un phon da viaggio circa 700W, una macchina del caffè circa 1200W e un fornello elettrico può raggiungere anche 2500W.
-
Quanto distano le colonnine dell’elettricità dalla piazzola?
Ogni colonnina fornisce elettricità a 6 piazzole, pertanto con un cavo di circa 27mt avrete la certezza di raggiungere la colonnina da qualsiasi piazzola.
-
Che tipo di presa ha la colonnina dell’elettricità?
Le prese rispettano lo standard a norma europea IEC309, cioè la classica presa di colore blu tripolare di forma tonda.
-
È possibile acquistare da voi cavi e prolunghe?
Presso la reception è possibile acquistare prolunghe certificate, oltre che vari modelli di adattatori (industriale/civile e viceversa).
-
Le docce calde sono a pagamento?
No. Le docce calde sono gratuite.
-
Le piazzole sono ben ombreggiate?
Non tutte le piazzole sono ombreggiate. E’ fortemente consigliato munirsi di telo ombreggiante.
-
Posso acquistare da voi dei teli ombreggianti?
Non disponiamo di teli ombreggianti. Potrete acquistarli in qualsiasi negozio di articoli per giardinaggio, fai da te e consorzi agrari.
-
Posso fare il barbecue in Campeggio?
È possibile farlo nelle aree dedicate, dove l’attrezzatura e gli spazi sono a disposizione degli ospiti. In linea di massima è vietato accendere fuochi liberi, fatti salvi alcuni spazi.
-
È possibile entrare con la macchina all’interno dell’area campeggio?
La circolazione delle automobili e dei motoveicoli è vietata all’interno dell’area campeggio per la sicurezza dei nostri ospiti. E’ possibile entrare solo ed esclusivamente nei giorni di arrivo e partenza per le operazioni di carico e scarico del veicolo, e limitatamente ai seguenti orari: dalle 08.00 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 20.00.
Per trasportare la spesa durante il soggiorno sono a disposizione degli ospiti degli appositi carrelli, per il cui utilizzo è sufficiente un deposito cauzionale di € 20,00.
-
Ci sono piazzole con bagni privati in piazzola?
Sì. Puoi vederle cliccando qui.
-
Cosa si intende per bagno privato in piazzola?
Le piazzole con bagno privato dispongono di cabina bagno di 1,30mq all’interno della piazzola con doccia e lavabo con acqua calda e WC.
-
Posso noleggiare un frigo?
Certo. Data l’alta richiesta è necessario prenotarlo.
-
Viaggio insieme ad altri amici, è possibile avere le piazzole vicine?
La vicinanza o la contiguità tra due o più piazzole non possono essere garantite.
-
E’ obbligatorio l’uso della cuffia?
Sì l’uso della cuffia è obbligatorio in tutte le nostre piscine.
-
L’ingresso in piscina è incluso nel prezzo del soggiorno?
Per tutti gli ospiti della struttura l’ingresso è compreso nel costo del soggiorno ed è possibile accomodarsi e rilassarsi con il proprio asciugamano nelle ampie aree a verde che circondano il solarium. Il noleggio di gazebo e/o lettini è a pagamento.
-
Posso prenotare prima del mio arrivo un gazebo e due lettini per l’intera durata del mio soggiorno?
Se hai intenzione di trascorrere la tua vacanza in Casa Mobile , Tenda Glamour Safari o Casa Vacanze Cotogneto, potrai prenotare un gazebo e due lettini nell’Area Piscine (salvo disponibilità) insieme al tuo soggiorno.
-
Posso prenotare prima del mio arrivo singoli lettini?
Non è possibile prenotare singoli lettini prima dell’arrivo in struttura.
-
A chi dovrò rivolgermi mentre sarò nella struttura per noleggiare un gazebo/lettino per l’intera giornata o per mezza giornata?
Potrai prenotare autonomamente il gazebo e i lettini tra quelli disponibili nell’Area Piscine sia tramite la nostra App MyTorreRinalda (disponibile su AppStore e GooglePlay) pagando con la carta di credito associata al tuo soggiorno nella sezione MyArea dell’App, sia presso il ricevimento, pagando in contanti o con carta di credito; in entrambi i casi potrai optare per la mezza giornata (mattina o pomeriggio) o per la giornata intera.
-
L’uso parco giochi per i bambini è incluso nel costo del soggiorno?
Certo, l’utilizzo del parco giochi è incluso ed è consentito a bambini fino a 12 anni.
-
Come posso prenotare un’unità abitativa?
È possibile prenotare un’unità abitativa direttamente dal nostro sito web www.torrerinalda.it.
-
Si possono prenotare le piazzole?
È possibile prenotare le piazzole direttamente dal nostro sito web www.torrerinalda.it
-
Posso scegliere un’unità abitativa specifica individuata sulla mappa?
E’ possibile scegliere la tipologia ma non l’unità specifica, che sarà assegnata al momento del check-in.
-
Posso scegliere una specifica piazzola dalla mappa?
Per quanto sia possibile indicare delle preferenze in fase di prenotazione, non è possibile garantire la prenotazione di una specifica piazzola.
-
Viaggio insieme ad altri amici, posso prenotare 2 unità abitative vicine?
Per quanto tutte le unità abitative siano ubicate nella stessa zona del campeggio, non è possibile garantire l’immediata vicinanza o contiguità con altri equipaggi.
-
E’ possibile effettuare un bonifico per l’acconto sulla prenotazione?
No, il sistema di prenotazione accetta esclusivamente pagamenti con carte di credito/debito dei circuiti Visa e Mastercard.
-
Quando si effettua il saldo del soggiorno?
-Per soggiorni in unità abitative, Piazzole con bagno e Tende Rider il saldo deve essere effettuato entro il 15° giorno precedente la data di arrivo.
-Per soggiorni in Piazzole Standard, Plus o Posti per Tenda Piccola il pagamento del saldo deve avvenire entro il giorno prima del check-out durante l’orario di cassa (09:00 – 21:00).
-
Se dovessi disdire la mia prenotazione ci sono dei costi di cancellazione?
Può trovare tutti i Termini e Condizioni cliccando sull’apposito link in fondo a questa pagina.
-
Viaggio insieme ad altri amici, posso prenotare due unità abitative vicine?
Non è possibile garantire la vicinanza o contiguità tra due o più unità abitative, anche se della stessa tipologia.
-
Viaggio insieme ad altri amici, è possibile avere le piazzole vicine?
La vicinanza o la contiguità tra due o più piazzole non possono essere garantite.
-
Quanti ristoranti-pizzeria ci sono?
All’interno del centro vacanze sono presenti due ristoranti-pizzeria: la Trattoria Pizzeria Lu Cantune nella piazza principale e l’Aqua Food Bar a ridosso della spiaggia.
-
Avete menu per celiaci?
Si.
-
E’ possibile acquistare pacchetti di mezza pensione?
Certo, basterà inserirlo nella vostra prenotazione oppure richiederlo in loco.
-
Quanti bar ci sono?
Ci sono tre bar dislocati: nella piazza principale, nell’area piscine e a ridosso della spiaggia.
-
Le docce calde sono a pagamento?
No. Le docce calde sono gratuite.
-
Dove posso lavare e asciugare i panni?
In tutti i servizi igienici è presente un’area dedicata al lavaggio manuale dei panni, e in quasi tutti una lavatrice e asciugatrice a gettoni.
-
Posso svuotare il WC chimico in tutti i servizi?
Si.
-
C’è un medico in campeggio?
Il servizio medico è garantito mediante medico convenzionato a pagamento reperibile entro 24 ore. Eventuali prestazioni mediche non differibili, potranno essere richieste presso la Guardia Medica di Casalabate, sita ad appena 1,5 km dal Centro Vacanze.
-
Dove posso prenotare un Taxi per l’Aeroporto o altre destinazioni?
Il servizio Transfer da e verso l’aeroporto può essere prenotato con i nostri partner. Se si vuole usufruire dello stesso servizio per spostarsi dal Centro Vacanze verso altre località è opportuno prenotare con discreto anticipo per poter usufruire delle tariffe convenzionate. Si può richiedere il regolare servizio Taxi presso il ricevimento.
-
Posso portare una barca a motore?
Il Centro Vacanze non dispone di uno scalo di alaggio. Gli scali più vicini sono a Casalabate (2,5km) e Torre Rinalda (2km). È tuttavia possibile il parcheggio di barche e carrelli. Nessun problema invece per piccoli gommoni a motore (max 3mt) trasportati “a spalla”.
-
Posso prenotare prima del mio arrivo ombrellone e lettino in spiaggia?
-Per chi soggiorna in unità abitative (case mobili, Tenda Glamour Safari e Casa Vacanza il Cotogneto) un ombrellone e due lettini sono sempre inclusi per l’intera durata del soggiorno.
-Per chi soggiorna in piazzola è possibile prenotare ombrellone e lettini salvo disponibilità.
- Come posso prenotare la spiaggia attrezzata?
Potrai prenotare ombrelloni e lettini sia tramite la nostra App MyTorreRinalda pagando con la carta di credito associata al tuo soggiorno nella sezione MyArea dell’App, sia presso il ricevimento, pagando in contanti o con carta di credito.
-
C’è la spiaggia libera?
Subito dopo la spiaggia attrezzata è disponibile un lunghissimo tratto di spiaggia libera su cui è possibile posizionare sdraio e lettini.
-
Quanto dista il campeggio dal mare?
Il nostro camping si affaccia direttamente sul mare, con uscita dedicata reggiungibile a piedi e senza strade da attraversare. Le piazzole distano da 10 a 300 mt dall’accesso spiaggia e le unità abitative da 30 a 180 mt.
-
Bisogna rispettare un orario del silenzio?
Bisogna rispettare l’orario del silenzio dalle 14:30 alle 16:30 e dalle ore 01:00 alle 7:30.
-
Dove si acquistano i Biglietti dell’autobus per Lecce?
Si possono acquistare i biglietti dell’autobus per lecce presso il Ricevimento
-
Come sono identificati gli ospiti all’interno del centro?
Tutti gli ospiti indossano un braccialetto colorato per l’intera durata del soggiorno.
-
Si possono noleggiare delle Biciclette?
È possibile prenotare una o più biciclette insieme alla vacanza oppure noleggiarle in loco.
-
In che orari posso visitare il campeggio?
E’ possibile visitare gratuitamente il campeggio tutti i giorni dalle 07:30 alle 20:30, il tempo di permanenza per la visita è di 30 minuti.
-
Se non sono un ospite, posso trascorrere una giornata in campeggio?
Puoi trascorrere una giornata all’interno del nostro centro pagando tariffa giornaliera di ingresso. L’uscita dal campeggio deve avvenire entro le 24:00.
-
Posso visitare parenti o amici già registrati in campeggio?
Sì. Brevi visite sono gratuite e sono consentite dalle 7.30 alle 20.30; oltre i 30 minuti occorre pagare la tariffa giornaliera che permette di rimanere all’interno del campeggio fino alle ore 24:00. Al di fuori di tali orari è possibile incontrare parenti o amici nel pre-campo.
-
Il Wi-Fi è gratis?
Il wi-fi è completamente gratuito. Per connettersi è sufficiente effettuare il log-in con email e password.
-
Quali aree sono coperte da Wi-Fi?
Il Wi-Fi è disponibile in tutta la nostra struttura. Nei periodi di massima affluenza la connettività potrebbe subire rallentamenti oppure arresti temporanei del servizio. Inoltre la vegetazione, in alcuni punti della struttura, può ostacolare la perfetta ricezione del segnale.